SIDERIS

SIDERIS

Un’intuizione venuta dal passato

Il sistema costruttivo SIDERIS segue i principi della bio-architettura ed è concepito per l’utilizzo di materiali eco-compatibili.

 

Il nostro sistema costruttivo ad ossatura portante in legno lamellare è l’evoluzione tecnologica con cui si costruiscono da secoli le case con sistema a telaio in tutto il mondo.

 

Una tecnica costruttiva che può essere considerata a tutti gli effetti come l’erede moderna dei sistemi costruttivi tradizionali intelaiati a graticcio e ad ossatura portante senza il contributo delle facciate.

conoscere il passato permette di immaginare il futuro

Una tecnica rintracciabile già nelle abitazioni preistoriche basate sul principio della palafitta (come gli antichi camuni) che permane tutt’oggi nell’edilizia tradizionale di alcune aree del mondo.
La caratteristica fondamentale dell’edificio a gabbia portante di moderna concezione è basato sulla libertà della disposizione in pianta e sezione e nel disegno dei prospetti.

In virtù della distinzione tra gli elementi portanti, costituiti da componenti lineari, è possibile pensare ad una disposizione planimetrica delle pareti facilmente modificabile in relazione a mutate esigenze e necessità.
La libertà della disposizione in pianta è quindi una caratteristica che permane nel tempo e non è legata alla sola fase di ideazione.

immagine rappresentativa del sistema Sideris di Ideal Wood

La flessibilità del sistema SIDERIS si adatta alle nuove costruzioni ma anche a diverse soluzioni tra le quali ricordiamo:

• Ampliamento di abitazioni

• Ampliamento di attici e sopra elevazioni

• Edifici multipiano (palazzine)

• Ricostruzioni di edifici nei centri storici o con difficoltà logistiche e di accesso, data la facilità di trasporto.

Fissa una consulenza senza impegno