Da un’antica intuizione le moderne realizzazioni
La necessità dell’uomo di avere un luogo ove ripararsi e proteggersi è antica quanto la storia dell’uomo stesso; ne sono testimonianza, ad esempio, le incisioni rupestri della Valle Camonica: geoglifi raffiguranti, tra le altre cose, le palafitte, le prime costruzioni complesse che rendevano evidente il concetto di utilizzo personale ed unico.
Proprio le palafitte ispirano questo progetto: linee semplici e primordiali che danno forma e forza a pilastri e travi inclinate, definendo così una sorta di portale in legno lamellare di rovere; ripetendo il portale strutturale nasce la casa con studio.
Il sistema portante Sideris permette di gestire in piena libertà gli spazi interni. L’attacco al suolo dei pilastri, supportati su delle piastre di acciaio con fondazioni a plinti puntuali, dona alla costruzione un’inusuale leggerezza.