
25 Ago Costruire casa con il bonus 110%
Stai pensando di demolire e ricostruire, magari in legno?
Il Superbonus 110% contenuto nel recente Decreto Rilancio, offre un carnet di agevolazioni mai visto finora in Italia per incentivare l’edilizia privata.
Nel Superbonus sono considerati interventi di ristrutturazione anche quelli che prevedono la completa demolizione e la successiva ricostruzione di una casa. L’unico vincolo da rispettare è la cubatura, che deve rimanere la medesima del vecchio edificio. La nuova casa potrà essere costruita con qualsiasi tecnologia: è il momento di costruire la tua casa in legno!
Nel Superbonus 110% rientrano due categorie di interventi edilizi.
La prima raggruppa tutti gli interventi di efficientamento energetico: sostituzione di finestre e infissi, pannelli solari, schermature, caldaie a condensazione, pompe di calore, micro cogeneratori e caldaie a biomassa.
La seconda categoria comprende gli interventi di messa in sicurezza sismica degli edifici situati nelle zone sismiche di categoria 1, 2 e 3 con l’obiettivo di migliorarne la classe di rischio.
In alternativa alla detrazione, è possibile anche optare per lo sconto immediato in fattura, con la possibilità di cederlo alle banche.
Sarà l’impresa a pagare meno tasse o scontarlo e cederlo a sua volta alla banca o a qualsiasi altra impresa che abbia capienza fiscale.
Le agevolazioni del bonus comprendono tutti i lavori realizzati tra il 1 luglio 2020 e il 31 dicembre 2021.
Cogli l’occasione, contattaci e realizziamo insieme la tua nuova casa in legno!